Calendario disponibilità
Il calendario della disponibilità di default è impostato su 0, quindi, se il calendario non è stato mai aggiornato, la disponibilità è chiusa. Tutti i riquadri sono infatti rossi e con scritto “zero”.
Per procedere ad aprire la disponibilità, devi prima scegliere dal menu a tendina la camera su cui lavorare. Poi basta selezionare il periodo da aggiornare tenendo premuto il tasto sinistro del mouse: lasciandolo viene visualizzata la finestra con il riepilogo del periodo scelto e il campo in cui inserire il numero di unità (cioè di camere della tipologia selezionata) disponibili. Nella stessa finestra vengono indicate anche le altre varianti di prodotto per le quali vale la disponibilità che stai inserendo.
Ti ricordiamo che la disponibilità infatti è legata alla tipologia di camera, che può essere venduta in più modalità, che corrispondono alle varianti di prodotto. La disponibilità quindi è comune a tutte le varianti di prodotto legate ad una camera e verrà scalata man mano che queste varianti saranno prenotate.
Una volta inserito il numero di unità disponibili si può procedere al salvataggio delle informazioni. Il calendario così diventa verde e mostra il numero di unità inserito.
Questo numero può essere modificato manualmente seguendo la stessa procedura, quindi selezionando il periodo e poi modificando il campo “unità”, o riscrivendo il numero oppure scegliendo dal menu a discesa “aumenta disponibilità” oppure “diminuisci disponibilità” e scrivendo poi di quante unità deve essere la variazione.
Scegliendo l’opzione “chiuso” sul calendario compare una C, ad indicare appunto che la struttura è chiusa, non che non ha disponibilità.
Se nelle impostazioni della tipologia di camera hai indicato la diponibilità massima uguale a 1, su questo calendario potrai indicare se la camera è disponibile o meno, non potrai inserire quante camere hai disponibili, poiché ne hai solo una, che quindi può essere disponibile oppure occupata.
Quando la camera viene prenotata tramite Deskline, la disponibilità viene automaticamente scalata e il periodo prenotato viene evidenziato su questo calendario con un riquadro rosso. Passando con il cursore del mouse sul periodo vengono mostrati gli estremi della prenotazione (nr. transazione, nome, data ecc).
Con l’aggiornamento del calendario della disponibilità, che rende quindi visibile e prenotabile il prodotto - in base alle regole di vendita, l’inserimento dei dati di vendita è completo.