SEZIONE Calendario iCal
L’iCal è un protocollo sviluppato per mettere in connessione i calendari disponibilità di più portali. E' una funzione semplice, che permette lo scambio dell’informazione “libero” oppure “occupato” relativamente ad un prodotto, che sia una camera o un appartamento.
Questa semplice interfaccia quindi non comunica la quantità di camere o appartamenti disponibili, ma solo se questi sono liberi, quindi prenotabili, oppure già occupati.
Infatti per utilizzare questa funzionalità, in Deskline è necessario impostare il prodotto con una disponibilità massima pari a 1. Ciò significa che il prodotto, essendo solo uno, può essere solamente libero oppure già prenotato.
Settando in questo modo i prodotti, questi verranno proposti nel menu a discesa nella sezione del calendario iCal. Se non trovi i prodotti precedentemente configurati, controlla appunto di aver inserito, nelle impostazioni del prodotto, la disponibilità massima uguale a 1.
Nella parte alta della pagina, subito sotto la fascia blu del menu principale, viene mostrato il menu a discesa con i prodotti configurati con disponibilità 1. Per ogni prodotto deve essere generato il link iCal di esportazione, che dovrà essere poi inserito nella sezione corrispondente del portale da collegare. Per farlo, basta cliccare su “genera link di esportazione di iCal” nel riquadro “calendario deskline DA ESPORTARE”.
Parallelamente, dovrà essere inserito in questa sezione il link generato dal portale che si vuole collegare, poiché la corrispondenza deve essere bidirezionale: Deskline deve comunicare con il portale esterno e, allo stesso modo, il portare deve comunicare con Deskline.
Cliccando su “aggiungi link” nel riquadro dedicato ai calendari da importare si apre una finestra in cui inserire il link generato dal portale esterno e il nome; potrai inoltre attivare l’opzione “blocca data di partenza” per chiudere la disponibilità sul giorno di check-out dell’ospite (quindi quella notte non sarà prenotabile e la prima prenotazione utile è per il giorno successivo). Cliccando su “salva modifica” l’operazione è terminata.
Questa procedura deve essere ripetuta per tutti i prodotti attivi e pubblicati su più portali.
La sincronizzazione delle informazioni avviene ogni due ore, ma può essere forzata manualmente entrando nel calendario della disponibilità in Deskline e cliccando su “sincronizza calendari”.
Attenzione: prima di sincronizzare i calendari è assolutamente necessario inserire la disponibilità sui periodi liberi e segnare 0 su quelli già prenotati. Bisogna quindi dapprima allineare manualmente la disponibilità dei portali, proprio perché non c'è uno scambio di questo tipo di informazione, e poi avviare la sincronizzazione: da questo momento in poi, quando il prodotto verrà prenotato su un portale, l’informazione “occupato” relativamente al periodo prenotato sarà comunicata agli portali collegati.