Calendario regole di arrivo
In questa pagina:
Una volta definiti i prezzi del prodotto, è possibile passare all’aggiornamento del calendario delle regole di arrivo, che gestisce le informazioni riguardanti il minimum stay legato al soggiorno.
A differenza dei prezzi, i modelli che crei per questo calendario sono trasversali a tutti i prodotti: man mano che li configuri, quindi, saranno disponibili per essere utilizzati su tutte le tue camere. Si tratta quindi degli stessi modelli riproposti su tutti i prodotti: modificando quindi un modello, partendo da un prodotto, le modifiche saranno valide per tutti i prodotti ai quali il modello modificato è applicato.
Bisogna quindi stare molto attenti alle modifiche apportate ai modelli di arrivo/partenza, proprio perché non sono specifici del prodotto che stai aggiornando ma sono validi per tutti i prodotti. Se devi quindi differenziare le informazioni relative al minimum stay tra prodotti, devi creare altrettanti modelli.
Anche in questo calendario troverai un modello standard, creato dall’organizzazione turistica, che puoi utilizzare come modello reale o modificare a tuo piacimento.
Modificare un modello già presente
Per procedere alla modifica del modello standard (o di altri eventuali modelli configurati in precedenza) devi cliccare sul simbolo in fondo a destra della riga riepilogativa e scegliere l’opzione “dettagli”: viene quindi aperta la scheda del modello, con l’indicazione di nome e colore nella parte alta, mentre nella parte bassa viene esposta la permanenza minima impostata.
Per modificare nome e colore devi cliccare sul comando “cambia nome e colore al modello”: i campi diventano editabili e quindi, dopo aver apportato le modifiche necessarie, puoi cliccare su “salva modifiche”. Ricordiamo che queste informazioni sono visibili solo nel Webclient a supporto della tua operatività e non vengono mostrate online al cliente.
Subito sotto il nome del modello è possibile visualizzare gli altri prodotti sui quali è utilizzato questo modello: questo perché, ti ricordiamo, i modelli di arrivo/partenza sono trasversali a tutti i prodotti e quindi le modifiche apportate ai modelli di un prodotto si ripercuotono su tutte le camere alle quali i modelli sono applicati.
Per modificare le informazioni “operative” del modello devi intervenire nel riquadro sottostante, quello delle “regole standard”; cliccando su “modifica” il riquadro viene aperto e mostra:
il numero minimo di notti impostato
i possibili giorni di arrivo
i possibili giorni di partenza (se questa opzione è stata attivata nella sezione “impostazioni standard”)
Cliccando su “salva modifiche” gli aggiornamenti vengono salvati.
Creare un nuovo modello
Oltre al modello standard creato dall’organizzazione, potresti avere la necessità di gestire altre informazioni riguardanti la permanenza minima. E' quindi necessario procedere alla creazione di nuovi modelli, cliccando su “crea nuovo modello” al di sotto del calendario.
Si apre quindi una finestra dove inserire il nome del modello (ripetiamo, è un’informazione interna visibile solo nel WebClient) e scegliere il colore; cliccando su “crea nuovo modello” la scheda mostra il riquadro “regole standard” dove inserire le informazioni operative. Per procedere all’inserimento bisogna cliccare su “modifica”.
Attenzione: di default la permanenza minima è impostata su 1. E' quindi assolutamente necessario modificare questa informazione rispetto al soggiorno minimo che vuoi settare. Quindi, se il nome del modello è, come nell’esempio, “7 notti”, nel riquadro della permanenza minima bisogna inserire il numero 7. Le righe successive sono quelle che determinano il CTA e il CTD, quindi la gestione dei giorni di arrivo e di partenza.
Potresti infatti aver bisogno di indicare il giorno specifico della settimana in cui il cliente, rispettando la permanenza minima impostata, deve effettuare il check-in; oppure potresti aver bisogno anche di indicare il giorno specifico di partenza. In questi casi bisogna spuntare i giorni corrispondenti.
Se invece non hai questa necessità e quindi il cliente può arrivare e partire in qualsiasi giorno della settimana, dovrai lasciarli selezionati tutti.
Clicca su “salva modifiche” per confermare le informazioni inserite.
Aggiungi regole per arrivi a breve termine
La permanenza minima inserita nelle “regole standard” vale per tutto il periodo al quale è assegnato il modello regole di arrivo, indipendentemente da quando viene effettuata la prenotazione.
E' comunque possibile aggiungere dei parametri automatici di modifica della permanenza minima, se è necessario che il min stay sia diverso in base ai giorni di anticipo della prenotazione rispetto alla data del check-in. Utilizzando la funzionalità “aggiungi regole per arrivi a breve termine“ puoi fare in modo che il numero minimo di notti richieste cambi man mano che si avvicina la data del check-in.
Prendiamo come esempio il modello 7 notti, che ha una permanenza minima di appunto 7 notti. Apriamo il modello scegliendo la voce “dettagli” del menu e poi clicchiamo su “aggiungi regole per arrivi a breve termine”. Si visualizza quindi un nuovo riquadro dove impostare i parametri di modifica.
Nel primo campo bisogna inserire il numero di giorni antecedenti all’arrivo per i quali va attivato il parametro: puoi decidere qui da quando la permanenza deve essere modificata rispetto all’impostazione generale del modello. Ad esempio, potresti decidere che per le prenotazioni effettuate 14 giorni prima della data di check-in sia richiesto un soggiorno minimo diverso da 7. Quindi devi inserire “14” in questo campo.
Nel campo successivo devi invece inserire il numero di notti richieste per le prenotazioni che vengono effettuate nel lasso di tempo indicato sopra. Generalmente più la data di prenotazione è a ridosso del check-in, più il soggiorno minimo richiesto è breve. Procedendo nell’esempio, chiediamo un soggiorno minimo di 5 giorni (anziché 7). Anche per questo nuovo soggiorno minimo puoi indicare i giorni di arrivo e partenza specifici oppure lasciarli tutti selezionati. Cliccando su “salva modifiche” le informazioni saranno registrate.
Se vuoi inserire altri scaglioni temporali per la modifica del soggiorno minimo, basta ripetere l’operazione cliccando nuovamente su “aggiungi regole per arrivi a breve termine“.
Assegnazione dei modelli ai prodotti
Man mano che i modelli vengono creati, sono riepilogati al di sotto del calendario con colore, nome, eventuali regole attivate per arrivi a breve termine, soggiorno minimo, giorni di arrivo e giorni di partenza impostati.
A questo punto è possibile assegnare i modelli ai periodi, seguendo la consueta procedura: basta tenere premuto il tasto sinistro del mouse e selezionare il periodo da aggiornare. Lasciando il mouse compare la finestra dove vengono riepilogate le date selezionate e vengono mostrati i modelli di arrivo e partenza: è necessario quindi selezionare il modello valido per il periodo selezionato e poi cliccare su “salva modifiche e chiudi”.
Se uno o più modelli sono validi anche per altri prodotti, da questa stessa maschera puoi procedere all’aggiornamento anche delle altre camere. Infatti se clicchi su “applica a più prodotti/canali di vendita” vengono mostrati tutti i prodotti configurati: a questo punto puoi selezionare quelli per i quali valgono il periodo e il modello che hai scelto nella parte superiore della finestra. Anche in questo caso, cliccando su “salva modifiche e chiudi” verranno aggiornati tutti i prodotti selezionati.
Cancella condizioni di arrivo
Per eliminare massivamente tutti i modelli regole di arrivo creati, puoi cliccare su “cancella condizioni di arrivo”: questo comando agisce sia sui modelli che sulla loro assegnazione e, soprattutto, va a modificare tutti i prodotti. Utilizzando questo comando quindi verranno eliminati tutti i modelli creati e tutte le relative assegnazioni a calendario, per tutti i prodotti.
E' una funzionalità che può essere utile in fase di collegamento con un channel manager, quando è buona pratica cancellare tutti gli inserimenti manuali fatti in precedenza, per permettere poi al channel manager di scrivere i dati sui calendari puliti.